Parte il 1° ottobre 2013 l’operatività del Sistri per gestori e nuovi produttori di rifiuti pericolosi. Lo prevede il Dl 101/2013 che limita in linea generale l’obbligatorietà del sistema ai soli rifiuti pericolosi, riscrivendo mappa dei soggetti obbligati e calendario dei relativi adempimenti.

In base al calendario fissato dal nuovo decreto-legge n. 101/2013 sulla “razionalizzazione delle P.a.”, il 1° ottobre 2013 viene confermato come termine di operatività del nuovo sistema di controllo per i soli soggetti citati, mentre per i produttori “iniziali” di rifiuti (sempre) pericolosi il termine iniziale è fissato nel 3 marzo 2014, con possibile ulteriore proroga.

Confermata – con slittamento anche in questo caso al 3 marzo 2014 – anche l’operatività del Sistri per i rifiuti urbani della Regione Campania.

In base ai dati resi noti dal MinAmbiente (comunicato stampa pubblicato il 27 agosto 2013), il sistema interesserà così alla sua partenza 17 mila utenti che trattano i rifiuti a maggior rischio, invece dei 70mila previsti.

aaa

http://www.reteambiente.it/news/13692/sistri-si-parte-il-1-ottobre

read more